Logo
   
Sei qui: Home

Menu Principale  

  • Home
  • Società e comitato
  • look
  • sponsor
  • statuto
  • Grazie a..
  • Storia
  • In diretta dai campi : "Tutto il calcio minuto per minuto"
  • Convocazioni
  • Calendario società
  • Risultati e classifiche
  • galleria fotografica
  • squadre
   

Home

IL SABATO DEL VILLAGGIO

 

Il sabato del villaggio è una poesia composta da Giacomo Leopardi nel 1829 durante il suo ultimo periodo trascorso a Recanati. Questa poesia descrive un quadro di vita durante un sabato , una fervente attesa del giorno festivo all'indomani, destinata poi a rimanerne profondamente delusa: è con questa suggestiva allegoria che Leopardi illustra la sua visione sul piacere, secondo la quale la gioia umana si manifesta nell'attesa di un piacere irraggiungibile, ed è pertanto fugace ed effimera.

anche noi del villaggio di Stabio dopo un sabato positivo con le seguenti vittorie:

  • allievi D9
  • allievi C che vedono ora una possibile salvezza fino a poco tempo fa inimmaginabile
  • allievi B potenzialmente primi se vincono anche il recupero
  • allievi A sempre più soli in testa alla classifica

siamo rimasti "leopardianamente profondamente delusi" per la sconfitta della domenica.